Al giorno d’oggi ci sono molti modi per stare bene senza dover necessariamente usare farmaci e medicine. Alcuni di questi sono molto leggeri, il che significa che possiamo usarli in grandi quantità senza incorrere in effetti collaterali fastidiosi e pericolosi. Senza contare il grande risparmio economico.
Uno dei rimedi più usati ultimamente, ma che è sicuramente popolare da molto tempo, è la tisana. Stiamo parlando di una bevanda che può essere consumata in qualsiasi momento della giornata e che, a seconda degli ingredienti che usiamo, può aiutarci a raggiungere un risultato diverso.
Le tisane sono quindi fantastiche ed è per questo che alcune persone devono berne una prima di andare a dormire. Una delle più amate e diffuse è quella con zenzero e limone come ingredienti principali, ed è per questo che viene bevuta al mattino. Scopriamo insieme le caratteristiche di questi ingredienti e soprattutto i benefici che si possono ottenere bevendo questo prodotto.
Cos’è una tisana?
Hai mai sentito parlare di tisana? Sicuramente questo termine non è nuovo perché stiamo parlando di una preparazione liquida ottenuta dall’infusione di prodotti vegetali che possono essere introdotti nel nostro corpo senza particolari problemi. Ci sono molti obiettivi che una tisana può aiutare a raggiungere e molti di questi hanno uno scopo terapeutico.
La tisana è quindi ottima perché da un lato c’è la proprietà dell’acqua calda e dall’altro riusciamo a ottenere il massimo beneficio da tutti quegli ingredienti naturali che, immersi in questo liquido, rilasciano i loro effetti all’interno del nostro corpo. Ovviamente dobbiamo considerare la possibilità di trovare miscele diverse.
In alcuni casi, infatti, le bustine di prodotto contengono alimenti che si sciolgono a contatto con l’acqua grazie all’alta temperatura e che proprio per questo riescono a mantenere le loro caratteristiche nonostante il calore. In altri casi, invece, dobbiamo usare sostanze che potrebbero essere danneggiate dal calore e proprio per questo motivo la tisana andrà consumata fredda.
Quali benefici derivano dall’uso del limone?
Il limone è un frutto, o meglio un agrume, che negli ultimi anni si è diffuso molto e che, oltre ad essere usato in cucina per arricchire le varie ricette, trova grande impiego anche in molti altri settori della vita. Uno di questi è proprio quello delle tisane ed è per questo che negli ultimi anni il limone è stato abbinato alle diverse preparazioni del settore.
Riguardo al limone possiamo dire che è un frutto che può portare diversi benefici al corpo umano perché è ricco di acido ascorbico, ovvero vitamina C, l’ideale per supportare il sistema immunitario soprattutto nei periodi dell’anno in cui fa molto freddo. L’agrume in questione, poi, è ricco di antiossidanti e questo significa che contiene sostanze che sono in grado di rallentare l’invecchiamento cellulare.
Il limone può essere associato a ogni tipo di dieta perché è ipocalorico, riesce a contrastare il colesterolo e a contenere il rischio di sviluppare malattie sanguigne e cardiovascolari. Sembra inoltre che consumarlo con costanza possa ridurre il rischio di sviluppare alcune tipologie di tumore e migliorare la quantità di ferro presente nel sangue.
Per cosa è indicato lo zenzero?
Quando parliamo di zenzero, invece, facciamo riferimento a una radice particolare che una volta veniva usata esclusivamente nelle cucine di origine orientale, mentre negli ultimi anni si è affermata sempre più, risultando un vero e proprio punto di riferimento sotto diversi punti di vista. Sappiamo, infatti, che riesce a favorire ogni fase della digestione, ma non solo.
Molte persone ricorrono allo zenzero e ai suoi derivati quando hanno influenza e raffreddore perché riesce ad avere la meglio su molte patologie adesso correlate come ad esempio il mal di gola. Lo zenzero viene poi consigliato perché è in possesso di quelle qualità che ci permettono di tenere sotto controllo la nausea ed è per questa ragione che può essere assunto anche dalle donne in evidente stato interessante.
Riesce poi a contrastare la flatulenza e il meteorismo andando a lenire tutte quelle problematiche intestinali che potrebbero comportare problemi più gravi. Lo zenzero è un prodotto che viene utilizzato in più contesti e anche questo proprio come il limone si sta affermando negli ultimi anni soprattutto circa il consumo di tisane e infusi di questo genere.
Tisana zenzero e limone: ecco i vantaggi di questo consumo
Abbiamo avuto la possibilità di esaminare da vicino i benefici che lo zenzero e il limone possono dare a chi li assume regolarmente, ma cosa possiamo dire se si realizzasse una tisana che contiene entrambi questi ingredienti così validi? Sicuramente ne deriverà un prodotto di alta qualità che ci permetterà di verificare moltissimi miglioramenti all’interno del nostro organismo
Bere una bella tisana a base di zenzero e limone ogni mattina accentua e attiva anche il metabolismo più lento poiché si farà leva su questa forza e si avrà la possibilità di bruciare più calorie rispetto a tutte quelle persone che, invece, non ricorrono a questo tipo di rimedio. Questi due ingredienti, poi, riescono a donare molta energia all’organismo, il quale risulterà essere più reattivo e più propenso a portare a termine ogni tipo di attività giornaliera. Consumare questa tisana nella prima fase del mattino, inoltre, potrebbe migliorare anche la digestione relativa agli elementi che introdurremo in un secondo momento ed è proprio per questo che viene considerata dagli esperti un vero e proprio toccasana al quale non rinunciare mai.