Come cucinare i broccoli in modo sfizioso: ecco come devi fare

Anche se non sempre le verdure sono la scelta primaria, dato che esistono molti altri cibi che preferiamo e che sono più saporiti e gratificanti, dovremmo sforzarci di considerarle. In realtà sono pochi gli alimenti essenziali e tra questi dobbiamo menzionare gli ortaggi.

Si tratta di una categoria molto vasta, composta da numerosi esemplari che differiscono per forma, dimensione, colore e, ovviamente, sapore. Tra le molte opzioni a nostra disposizione, dobbiamo includere anche i broccoli. Parliamo di un ortaggio davvero speciale che ha molto da offrirci.

Ma cosa sappiamo di questa verdura dall’aspetto così insolito e particolare che non passa inosservata e che spesso fa storcere il naso, soprattutto ai bambini? Ecco tutto quello che dobbiamo sapere sull’argomento e alcuni modi deliziosi per cucinarli al meglio in ogni occasione.

Cosa sappiamo sui broccoli?

I broccoli sono degli elementi vegetali che classifichiamo tra le verdure. In effetti il loro aspetto è davvero unico, poiché sembra un piccolo albero. Questo perché, più che un vegetale, si tratta di un’infiorescenza e quindi anche le foglie appaiono molto diverse da quelle comuni.

Ovviamente il loro colore è molto acceso e, a quanto pare, anche l’odore che emanano non è da meno, nemmeno durante la cottura! Il broccolo è ipocalorico e questo significa che possiamo mangiarne in grandi quantità senza rischiare di ingrassare. Sono molte altre, inoltre, le sostanze benefiche che ci offre.

Tra queste, citiamo i sali minerali, le vitamine, le fibre e anche alcune proteine di alta qualità. Proprio per questo motivo vengono consigliati anche nelle diete più rigide, in quanto fanno molto bene alla salute e sono quasi privi di effetti collaterali, a meno che non si esageri con le quantità.

I benefici legati al consumo dei broccoli

Abbiamo descritto come il broccolo sia ricco di sostanze benefiche per la salute e che, per questo motivo, è importante includerlo il più possibile in una dieta varia ed equilibrata. Detto questo, quali sono i vantaggi che derivano dal consumo di un prodotto di questo tipo?

Innanzitutto, possiamo dire che il broccolo favorisce la digestione e l’assorbimento dei nutrienti sia a livello gastrico che intestinale, grazie all’elevato contenuto di fibre. Inoltre, tiene sotto controllo i livelli di colesterolo e di glicemia e sembra prevenire la comparsa di alcune forme di cancro.

Una delle sostanze contenute nei broccoli è il sulforafano, facilmente riconoscibile perché è proprio lui a emanare il cattivo odore che sentiamo durante la cottura. Questa sostanza è molto benefica, in quanto favorisce la digestione e, allo stesso tempo, contrasta anche l’invecchiamento delle cellule.

I broccoli possono fare male alla salute?

I broccoli sono sicuramente molto salutari, ma in alcune circostanze possono essere dannosi, come molte altre cose. Mangiarne troppi, infatti, potrebbe causare problemi all’intestino, poiché sono ricchi di fibre e queste potrebbero avere un effetto lassativo. In alcuni casi, però, i problemi non si limitano a questo.

Chi soffre di problemi alla tiroide potrebbe non poter mangiare i broccoli, poiché contengono sostanze che potrebbero compromettere la produzione di iodio, influenzando quindi le funzionalità di questa ghiandola, che potrebbe perfino smettere di funzionare. I broccoli, inoltre, possono interferire con la coagulazione, motivo per cui non vanno consumati se si assumono farmaci per controllare questo fattore.

Anche i livelli di acido urico possono aumentare notevolmente se si consumano troppi broccoli, motivo per cui è sempre meglio non esagerare con le quantità oppure chiedere consiglio al proprio medico curante per avere maggiori informazioni e ridurre al minimo ogni rischio. Per il resto, non ci sono altri effetti collaterali significativi.

Metodi interessanti per cucinare il broccolo

I broccoli sono degli ortaggi molto versatili e questo significa che possiamo consumarli in molti modi diversi e abbinandoli agli ingredienti che preferiamo. Detto questo, esistono dei metodi interessanti per cucinare il broccolo e fare in modo che rimanga salutare ma anche appetitoso? Ovviamente sì e anche qui abbiamo molte opzioni.

Il metodo più salutare prevede di bollire i broccoli in acqua calda e poi condirli con un po’ di sale e limone per consumarli nella loro interezza e in modo sano ed equilibrato. Possiamo anche saltare i broccoli in padella con un filo di olio d’oliva e prosciutto cotto per condire la pasta e renderla davvero gustosa. E che dire poi della possibilità di farli bollire e poi condirli con besciamella e panna prima di infornarli e creare uno splendido sformato.

Lascia un commento