Quiz online: autorità educative rivelano che questo quiz online misura con precisione la tua preparazione

In questi anni i quiz online sono stati considerati molto utili per valutare la preparazione degli studenti. Le autorità educative hanno rivelato che sono in grado di rilevare esattamente il livello di conoscenza delle persone in vari campi. Ecco come funzionano e per quale motivo risultano efficaci per l’apprendimento.

Perché i quiz online possono essere utili per una valutazione

I quiz di vario genere e materia che si trovano facilmente online, stanno spopolando nel mondo del web per capire il livello di preparazione. Si tratta di test utili anche per le scuole in quanto permettono di comprendere quali materie è necessario approfondire. Ma possono anche essere svolti per puro divertimento personale.

Immagine selezionata

I test rapidi, a differenza degli esami classici e completi, sono in grado di stabilire in modo rapido la situazione. E possono essere svolti in modo autonomo e rapido sulle competenze degli studenti o di chi si vuole mettere alla prova. Si tratta di quiz su argomenti differenti a seconda della competenza da analizzare.

Questo tipo di test aiuta a identificare la capacità di ragionamento e attenzione. Ma possono anche aiutare a identificare i punti di forza e quelli da approfondire. Perciò è importante eseguire i quiz regolarmente per monitorare la preparazione e le capacità di ogni studente. Le tipologie di test sono molte e varie.

Come i quiz riescono a misurare le competenze

I test online sono stati studiati per misurare diversi aspetti delle competenze di ogni soggetto. Tutto si può valutare, dai concetti di base agli argomenti più complessi. Le autorità educative hanno affermato che si tratta di strumenti che sono in grado di testare le capacità degli studenti. Un metodo semplice ed efficace.

Immagine selezionata

I quiz utilizzano diverse forma di domande e risposte. Alcuni sono stati sviluppati con risposta multipla, ovvero con risposte preimpostate tra cui scegliere quella giusta. In altri casi, invece, c’è la possibilità o la necessità di esprimere la propria opinione. Si tratta di test a risposta aperta che per alcune persone, risultano più difficili.

Inoltre, ci sono quiz suddivisi in diversi livelli, come i test per principianti, intermedi ed esperti. Un modo equo per provare le conoscenze in modo equo e reale. Fare domande avanzate a uno studente del primo anno, ad esempio, risulta inutile in quanto il soggetto non può avere competenze non ancora acquisite.

Un esempio di problema matematico semplice

Un modo efficace per mettere alla prova la propria capacità di concentrazione e calcolo, è quello di risolvere piccoli quiz. Quello che vogliamo proporti, ad esempio, è un problema elementare che mette in luce la capacità di calcolo, il problem solving e la capacità di ragionamento. Ecco la domanda a cui rispondere.

Immagine selezionata

Problema: Maria ha 24 mele. Se Maria sceglie di regalare 8 mele all’amico Luca, 2 a Veronica e 5 a Lucia, quante unità restano alla ragazza? Questa domanda comprende un problema in apparenza molto semplice, ma alcune persone si confondono. La ricerca di una soluzione passa da conoscenza di base, prova a risolvere il quiz.

Si tratta di una situazione quotidiana, niente di particolarmente strano o complicato. Ma è necessario mantenere l’attenzione e la concentrazione sul problema. È un quesito che stimola la capacità di comprensione e di calcolo che aiuta a mantenere allenata la mente. Hai trovato la soluzione? Se non sei sicuro, ecco la risposta corretta.

Risposta al problema proposto, quante mele restano a Maria

La risoluzione del problema di Maria, si deve eseguire una sottrazione multipla. Inizia a ragionare sui dati che sono riportati nel quesito. Maria, inizialmente, possiede 24 frutti e decide che vuole condividere queste sue proprietà con gli amici. Per riuscirci sceglie di dividere le mele in modo impari, seguendo la simpatia.

Immagine selezionata

Quindi da 24 mele è necessario sottratte prima le 8 mele donate a Luca, poi i due frutti per Veronica e, infine le 5 mele per Lucia. L’operazione quindi è 24-8-2-5= 9. Il risultato del problema, quindi, è nove in quanto a Maria restano solo 9 unità. Un problema semplice per fare un esempio rapido ed esplicativo.

Ma i quiz per rilevare le conoscenze e competenze degli studenti, possono essere molto più complessi e contenere diverse domande o problemi. Tutto in relazione al livello di preparazione delle persone da valutare. I quiz online sono a disposizione gratuitamente nel web e tutti possono mettersi alla prova anche in perfetta autonomia.

Lascia un commento