Rose da giardino contro ortensia: perché l’ortensia è la vera regina della fioritura abbondante

Le rose e le ortensie rappresentano le regine del giardino per quanto riguarda una fioritura abbondante e rigogliosa. Tuttavia, se consideriamo l’abbondanza e la durata della fioritura, le ortensie si qualificano come le vere protagoniste del giardino, grazie alla loro capacità di produrre fiori in modo più estenso e per un periodo di tempo più lungo.

Ortensie: varietà e caratteristiche

Le ortensie comprendono diverse varietà ognuna caratterizzata da peculiarità differenti. Tra le più note e diffuse vi è l’Hydrangea paniculata che è apprezzata per i suoi fiori che sbocciano in estate e che cambiano colore con il passare delle settimane. Un’altra specie è l’Hydrangea quercifolia caratterizzata da fiori bianchi che virano al rosa con l’avvicinarsi dell’autunno.

Immagine selezionata

L’Hydrangea serrata si trova soprattutto nelle zone di montagna e in altura ed è conosciuta per la sua forma compatta e gli abbondanti fiori che variano dal colore blu al rose a seconda del pH del terreno. Sono tutte specie molto amate per l’eleganza, la bellezza della fioritura e per l’alto valore ornamentale che conferiscono al giardino.

La grande varietà di specie di ortensie è un vantaggio perché consente di selezionare per il giardino quelle più adatte alle condizioni climatiche del luogo e alle caratteristiche del suolo, garantendo in ogni caso una fioritura abbondante e prolungata. La fioritura delle ortensie, infatti, può estendersi dalla tarda primavera fino all’autunno inoltrato.

La crescita delle ortensie

Le ortensie sono caratterizzate da una notevole capacità di adattamento alle varie condizioni climatiche il che contribuisce alla loro abbondante e prolungata fioritura. Prediligono un’esposizione a mezza ombra con esposizione al sole preferibilmente al mattino, una condizione che favorisce una fioritura ottimale. alcune specie, però, tollerano bene l’esposizione in pieno sole.

Immagine selezionata

Il tutto a condizione che il terreno sia sempre mantenuto bene umido e che sia ricco di sostanza organica, ben drenato e con un pH che possa influenzare il colore dei fiori, soprattutto nelle specie a foglia larga. Ad esempio, i fiori blu dipendono dai terreni acidi, mentre le tonalità rosa sono influenzate dai suoli alcalini.

Inoltre, le ortensie sono generalmente più resistenti al freddo rispetto alle rose da giardino. ci sono alcune varietà di ortensie che resistono anche a gelate e freddo intenso. Ciò le rende più adatte a essere coltivate in zone dai climi più rigidi, ampliando la possibilità di coltivazione in giardino rispetto alle rose.

Le cure delle ortensie

Le cure per le ortensie sono semplici e poco impegnative ma contribuiscono in maniera determinante alla loro abbondante fioritura. La potatura varia a seconda della specie. Ci sono ortensie che fioriscono sui rami dell’anno in corso e che possono essere potate in primavera per stimolare una fioritura più rigogliosa.

Immagine selezionata

Le ortensie richiedono annaffiature regolari soprattutto durante i periodi di siccità perché richiedono di mantenere un terreno ben umido. Tuttavia, il terreno deve essere drenato per evitare i ristagni di acqua che causano marciume alle radici. La pacciamatura permette di mantenere meglio e più a lungo il livello di umidità richiesto.

A differenza delle rose da giardino che richiedono frequenti trattamenti fitosanitari contro i parassiti e le malattie fungine, le ortensie sono in genere più resistenti e meno soggetto all’attacco di patologie e parassiti, rendendo le cure meno impegnative rispetto a quelle delle rose. Questa maggiore resistenza contribuisce ad avere fioriture abbondanti.

Per concludere

In conclusione, le ortensie si affermano le vere regine della fioritura abbondante in giardino grazie alle varie specie disponibili, l’adattabilità a diverse condizioni ambientali e di crescita e la relativa semplicità di manutenzione. Questi sono tutti fattori che contribuiscono ad avere anche una fioritura prolungata, oltre che abbondante per il nostro giardino.

Immagine selezionata

La loro capacità di dare vita a fiori di diverse colori, rende le ortensie una delle scelte più indicate per avere un giardino spettacolare e vivace, con una gamma di colori e forme che dipende dalla varietà di ortensia e dalle caratteristiche del suole che, come abbiamo visto, influenzano le tonalità delle infiorescenze.

Sebbene le rose da giardino mantengano un fascino e una bellezza indiscusse e siano apprezzate per i colori e il profumo, la coltivazione delle ortensie offre maggiori vantaggi. A partire dalla loro resistenza alle malattie fungine e parassiti e alla tolleranza a temperature rigide che consentono di effettuare minori cure e manutenzione.

Lascia un commento