Albero di Giada: preparati, sta per essere svelato l’incredibile segreto per renderlo perfetto

Fra le piante più scelte da tenere in appartamento c’è l’albero di Giada: questa fa parte delle piante succulenti ed è molto bella ed elegante. Per questo, rende sofisticato qualsiasi interno, purché si seguano alcune accortezze per averla sempre perfetta. Ecco il segreto per vederla crescere sana e rigogliosa nel tempo.

Consigli per coltivare l’albero di Giada

L’albero di Giada è una bellissima pianta succulenta da tenere in appartamento: infatti si può coltivare comodamente in vaso (così come anche in piena terra). L’importante è posizionarla in piena luce, per garantire la sua crescita rigogliosa, ma evitando i raggi solari diretti del sole. Un buon posto potrebbe essere allora vicino ad una finestra.

Immagine selezionata

Però bisogna evitare le correnti d’aria che potrebbero essere molto pericolose. Proprio la vicinanza con la finestra potrebbe far riempire le foglie dell’albero di Giada di polvere e questa andrebbe periodicamente rimossa, pulendole con un panno leggermente umido e molto delicatamente. La polvere è molto pericolosa per questa pianta.

Infatti può impedire la corretta fotosintesi clorofilliana che, si sa, è fondamentale per la vita delle piante. La pulizia dalla polvere, fatta anche con una spazzola, permetterà alle foglie succulenti di essere belle lucenti e quindi di avere un albero di Giada sempre vitale ed esteticamente bello da vedere e da mostrare in casa.

Altri consigli per coltivare bene l’albero di Giada

Oltre all’esposizione e alla corretta e regolare pulizia delle foglie dalla polvere, ci sono altre accortezze da seguire per avere un albero di Giada rigoglioso e sano. In primis bisogna dare l’acqua quando è il momento opportuno: a questo proposito si può tastare il terreno e annaffiare quando è completamente asciutto.

Immagine selezionata

In ogni caso non bisogna mai eccedere con l’acqua perché questa può favorire i ristagni di acqua. Questi sono molto pericolosi perché possono far marcire le radici e, di conseguenza, uccidere l’albero di Giada (e comunque qualsiasi altra pianta). Inoltre ogni uno o due volte per stagione di crescita la pianta andrebbe concimata con il concime giusto e mai in eccesso per non bruciare le foglie.

Inoltre bisognerebbe sempre eliminare eventuali parassiti che possono infestare la pianta (come acari e cocciniglia). Insomma, come ogni pianta, anche l’albero di Giada va trattato con cura e con amore affinché cresca sano e rigoglioso nel tempo, splendendo e rendendo la propria casa più elegante e piena di fortuna.

Il significato dell’albero di Giada

Secondo il Feng Shui l’albero di Giada è una pianta che porta fortuna, per questo è bello regalarla, proprio per augurare prosperità e buone energie a qualcuno. In questo caso andrebbe quindi posizionata proprio come spiega questa antica disciplina orientale, vale a dire nella zona sud-est, considerata quella della prosperità.

Immagine selezionata

Le sue foglie, carnose, verdi e tondeggianti, evocano la crescita e il rinnovamento. Inoltre simboleggiano la ricchezza proprio perché ricordano le monete di giada, simbolo di ricchezza e prosperità. Nella cultura orientale, dunque, questa pianta è davvero porta fortuna e attira ricchezze ed ha un ruolo importante durante il Capodanno cinese.

Infatti le piante vengono collocate in cima ai certificati azionari e di investimento proprio per augurare ricchezza per l’anno successivo. Ed è anche per questo che l’albero di Giada viene spesso regalato agli imprenditori o a chi avvia un’attività proprio per augurare ricchezza e successo in questa nuova avventura.

Conclusione

L’albero di Giada è una bellissima pianta di appartamento con foglie verdi, carnose e succulente, che si può regalare a chi si ama per augurare prosperità e ricchezza. Per questo è un dono perfetto anche per gli imprenditori che stanno avviando un’attività, per garantire loro successo in quello che stanno facendo.

Immagine selezionata

È una pianta che ama la luce, ma non quella diretta del sole, quindi si può posizionare vicino ad una finestra ma non alle correnti di aria. Periodicamente le sue foglie vanno pulite dalla polvere che può ostacolare la corretta fotosintesi clorofilliana. Periodicamente poi va concimata e vanno rimossi eventuali parassiti.

L’albero di Giada può crescere rigoglioso e sano se si seguono questi semplici accorgimenti e si annaffia regolarmente quando il terriccio è asciutto, evitando i pericolosi ristagni di acqua che possono far marcire le radici. Tenerla in casa è simbolo di fortuna e prosperità e dunque bisogna sempre prendersene cura bene per attirare energie positive.

Lascia un commento